riuscireste a spegnere il vostro Pc per 24 ore? io lo farò ...il 3 maggio in occasione dello shout down day 2008, semplicemente per dimostrare che dobbiamo essere noi a controllare il nostro PC e non viceversa ;)
Se vuoi aderire vai su www.shutdownday.org
usi alternativi del pc (shutdownday 2007 video promozionale)...
24 aprile 2008
16 aprile 2008
"I still" in progress....
Per gli amanti degli U2, un "I still haven't found" in una delle sue prime esecuzioni...Harlem Church 1987, tra panche di legno, gospel puro nell'aria, e ragazzi e ragazze con voci semplicemente straordinarie. Buona Visione...
Lascia un commento per questo post...
Lascia un commento per questo post...
28 marzo 2008
Ma quanti candidati premier ci sono ???? (part 2)
Un ringraziamento ad "anonimo" che ha ampliato il mio precedente post con un commento in cui ha inserito la lista completa che vi riporto qui di seguito:
FAUSTO BERTINOTTI
con: LA SINISTRA L'ARCOBALENO
In tutte le circoscrizioni sia alla Camera che al Senato.
WALTER VELTRONI
con: PARTITO DEMOCRATICO e DI PIETRO ITALIA DEI VALORI
In tutte le circoscrizioni sia alla Camera che al Senato.
PIER FERDINANDO CASINI
Con: UNIONE DI CENTRO
In tutte le circoscrizioni sia alla Camera che al Senato.
SILVIO BERLUSCONI
Con: IL POPOLO DELLA LIBERTA', LEGA NORD MOVIMENTO e PER L'AUTONOMIA ALL.PER IL SUD
In tutte le circoscrizioni sia alla Camera che al Senato.
DANIELA GARNERO SANTANCHÈ
Con: LA DESTRA - FIAMMA TRICOLORE
In tutte le circoscrizioni sia alla Camera che al Senato.
MARCO FERRANDO
Con: PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
In tutte le circoscrizioni sia alla Camera che al Senato.
FLAVIA D'ANGELI
Con: SINISTRA CRITICA
In tutte le circoscrizioni sia alla Camera che al Senato.
ENRICO BOSELLI
Con: PARTITO SOCIALISTA
In tutte le circoscrizioni alla Camera, per il Senato non è presente solo in Basilicata.
BRUNO DE VITA
Con: UNIONE DEMOCRATICA PER I CONSUMATORI
In tutte le circoscrizioni alla Camera, per il Senato non è presente solo in Veneto.
STEFANO MONTANARI
Con: PER IL BENE COMUNE
In tutte le circoscrizioni al Senato, per la Camera non è presente solo nella circosrizione Sicilia-2.
STEFANO DE LUCA
Con: P.LIBERALE ITALIANO
Non presente per la Camera solo nelle circosrizioni Lombardia-1 e Campania-2.
Non presente per il Senato in Umbia.
ROBERTO FIORE
Con: FORZA NUOVA
Non presente per la Camera solo nelle seguenti circoscrizioni: Basilicata, Campania-2, Liguria, Lombardia-1, Piemonte-1, Piemonte-2 e Trentino Alto Adige.
Non presente per il senato solo nelle eguenti circoscrizioni: Basilicata, Liguria, Marche, Piemonte e Toscana.
GIULIANO FERRARA
Con: ASS.DIFESA DELLA VITA ABORTO?NO,GRAZIE
Presente solo per alla Camera dei Deputati.
Presenti solo in alcune circoscrizioni (2 o più)
RENZO RABELLINO
Con: LISTA DEI GRILLI PARLANTI
Presente per la Camera solo nelle seguenti circoscrizioni: Calabria, Campania-1, Campania-2, Friuli V. G., Lombardia-1, Piemonte-1, Sardegna, Veneto-1, Veneto-2.
Presente per il senato solo nelle eguenti circoscrizioni: Calabria, Campania, Friuli V. G., Lombardia, Sardegna.
SERGIO RIBOLDI
Con: M.E.D.A. (Movimento Europeo Diversamente Abili)
Presente per la Camera solo nelle seguenti circoscrizioni:Campania, Calabria, Piemonte-2, Toscana, Umbia, Veneto-2.
Presente per il senato solo nelle eguenti circoscrizioni: Campania, Calabria, Toscana, Umbia, Veneto.
Presenti in una sola Circoscrizione
ANTONIO PIARULLI
Con: MOVIMENTO P.P.A. (Movimento Politico Pensiero e Azione)
Presente solo alla Camera per la Circoscrizione Piemonte-1 e al Senato per la Ciscoscrizione Piemonte.
EVA ROSSI
Con: LEGA PER L'AUTONOMIA ALLEANZA LEGA PENSIONATI
Presente solo alla Camera per la Circoscrizione Lombardia-2 e al Senato per la Ciscoscrizione Lombardia.
GIORGIO VIDO
Con:LIGA VENETA REPUBBLICA
Presente solo alla Camera per la Circoscrizione Veneto-1 e al Senato per la Ciscoscrizione Veneto.
CARLO COVI
Con:L'INTESA VENETA
Presente solo alla Camera per la Circoscrizione Veneto-1 e al Senato per la Ciscoscrizione Veneto.
GIANFRANCO VESTUTO
Con:LEGA SUD
Presente solo alla Camera per la Circoscrizione Campania-1 e al Senato per la Ciscoscrizione Campania.
GIACOMO SANNA
Con:PARTITO SARDO D'AZIONE
Presente solo in Sardegna sia alla Camera che al Senato.
BUSTIANU CUMPOSTU
Con:SARDIGNA NATZIONE
Presente solo in Sardegna sia alla Camera che al Senato.
FABIANA STEFANONI
Con: PARTITO DI ALTERNATIVA COMUNISTA
Presente solo alla Camera per la Circoscrizione Lazio-2.
LUIGI FERRANTE
Con: IL LOTO
Presente solo alla Camera per la Circoscrizione Lazio-1.
DOMENICO SAVIO
Con: P.C.I. M.-L. (Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista)
Presente solo al Senato la Circoscrizione Emilia Romagna.
ANTONIO POTENZA
Con: POPOLARI UNITI
Presente solo al Senato la Circoscrizione Basilicata.
GIORGIO GALLI
Con: FRONTE INDIPENDENTISTA PER LA LOMBARDIA
Presente solo al Senato la Circoscrizione Lombardia.
ANTONIO CIANO
Con: PARTITO DEL SUD - ALLEANZA MERIDIONALE
Presente solo al Senato la Circoscrizione Sicilia.
SUD LIBERO
GIUSEPPE QUARANTA
Presente solo al Senato la Circoscrizione Puglia.
lascia un commento per questo post...
FAUSTO BERTINOTTI
con: LA SINISTRA L'ARCOBALENO
In tutte le circoscrizioni sia alla Camera che al Senato.
WALTER VELTRONI
con: PARTITO DEMOCRATICO e DI PIETRO ITALIA DEI VALORI
In tutte le circoscrizioni sia alla Camera che al Senato.
PIER FERDINANDO CASINI
Con: UNIONE DI CENTRO
In tutte le circoscrizioni sia alla Camera che al Senato.
SILVIO BERLUSCONI
Con: IL POPOLO DELLA LIBERTA', LEGA NORD MOVIMENTO e PER L'AUTONOMIA ALL.PER IL SUD
In tutte le circoscrizioni sia alla Camera che al Senato.
DANIELA GARNERO SANTANCHÈ
Con: LA DESTRA - FIAMMA TRICOLORE
In tutte le circoscrizioni sia alla Camera che al Senato.
MARCO FERRANDO
Con: PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
In tutte le circoscrizioni sia alla Camera che al Senato.
FLAVIA D'ANGELI
Con: SINISTRA CRITICA
In tutte le circoscrizioni sia alla Camera che al Senato.
ENRICO BOSELLI
Con: PARTITO SOCIALISTA
In tutte le circoscrizioni alla Camera, per il Senato non è presente solo in Basilicata.
BRUNO DE VITA
Con: UNIONE DEMOCRATICA PER I CONSUMATORI
In tutte le circoscrizioni alla Camera, per il Senato non è presente solo in Veneto.
STEFANO MONTANARI
Con: PER IL BENE COMUNE
In tutte le circoscrizioni al Senato, per la Camera non è presente solo nella circosrizione Sicilia-2.
STEFANO DE LUCA
Con: P.LIBERALE ITALIANO
Non presente per la Camera solo nelle circosrizioni Lombardia-1 e Campania-2.
Non presente per il Senato in Umbia.
ROBERTO FIORE
Con: FORZA NUOVA
Non presente per la Camera solo nelle seguenti circoscrizioni: Basilicata, Campania-2, Liguria, Lombardia-1, Piemonte-1, Piemonte-2 e Trentino Alto Adige.
Non presente per il senato solo nelle eguenti circoscrizioni: Basilicata, Liguria, Marche, Piemonte e Toscana.
GIULIANO FERRARA
Con: ASS.DIFESA DELLA VITA ABORTO?NO,GRAZIE
Presente solo per alla Camera dei Deputati.
Presenti solo in alcune circoscrizioni (2 o più)
RENZO RABELLINO
Con: LISTA DEI GRILLI PARLANTI
Presente per la Camera solo nelle seguenti circoscrizioni: Calabria, Campania-1, Campania-2, Friuli V. G., Lombardia-1, Piemonte-1, Sardegna, Veneto-1, Veneto-2.
Presente per il senato solo nelle eguenti circoscrizioni: Calabria, Campania, Friuli V. G., Lombardia, Sardegna.
SERGIO RIBOLDI
Con: M.E.D.A. (Movimento Europeo Diversamente Abili)
Presente per la Camera solo nelle seguenti circoscrizioni:Campania, Calabria, Piemonte-2, Toscana, Umbia, Veneto-2.
Presente per il senato solo nelle eguenti circoscrizioni: Campania, Calabria, Toscana, Umbia, Veneto.
Presenti in una sola Circoscrizione
ANTONIO PIARULLI
Con: MOVIMENTO P.P.A. (Movimento Politico Pensiero e Azione)
Presente solo alla Camera per la Circoscrizione Piemonte-1 e al Senato per la Ciscoscrizione Piemonte.
EVA ROSSI
Con: LEGA PER L'AUTONOMIA ALLEANZA LEGA PENSIONATI
Presente solo alla Camera per la Circoscrizione Lombardia-2 e al Senato per la Ciscoscrizione Lombardia.
GIORGIO VIDO
Con:LIGA VENETA REPUBBLICA
Presente solo alla Camera per la Circoscrizione Veneto-1 e al Senato per la Ciscoscrizione Veneto.
CARLO COVI
Con:L'INTESA VENETA
Presente solo alla Camera per la Circoscrizione Veneto-1 e al Senato per la Ciscoscrizione Veneto.
GIANFRANCO VESTUTO
Con:LEGA SUD
Presente solo alla Camera per la Circoscrizione Campania-1 e al Senato per la Ciscoscrizione Campania.
GIACOMO SANNA
Con:PARTITO SARDO D'AZIONE
Presente solo in Sardegna sia alla Camera che al Senato.
BUSTIANU CUMPOSTU
Con:SARDIGNA NATZIONE
Presente solo in Sardegna sia alla Camera che al Senato.
FABIANA STEFANONI
Con: PARTITO DI ALTERNATIVA COMUNISTA
Presente solo alla Camera per la Circoscrizione Lazio-2.
LUIGI FERRANTE
Con: IL LOTO
Presente solo alla Camera per la Circoscrizione Lazio-1.
DOMENICO SAVIO
Con: P.C.I. M.-L. (Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista)
Presente solo al Senato la Circoscrizione Emilia Romagna.
ANTONIO POTENZA
Con: POPOLARI UNITI
Presente solo al Senato la Circoscrizione Basilicata.
GIORGIO GALLI
Con: FRONTE INDIPENDENTISTA PER LA LOMBARDIA
Presente solo al Senato la Circoscrizione Lombardia.
ANTONIO CIANO
Con: PARTITO DEL SUD - ALLEANZA MERIDIONALE
Presente solo al Senato la Circoscrizione Sicilia.
SUD LIBERO
GIUSEPPE QUARANTA
Presente solo al Senato la Circoscrizione Puglia.
lascia un commento per questo post...
27 marzo 2008
Ma quanti candidati premier ci sono ????
BUONA LETTURA! ;)

Walter Veltroni - Partito Democratico

Silvio Berlusconi - Popolo delle Libertà
Nato a Milano il 29 settembre 1936

Fausto Bertinotti - Sinistra Arcobaleno
Nato a Milano il 22 marzo 1940

Enrico Boselli - Partito Socialista Italiano
Nato a Bologna il 7 gennaio 1957

Pier Ferdinando Casini - Unione Democratici di Centro
Nato a Bologna il 3 dicembre 1955

Flavia D'angeli - Sinistra Critica

Roberto Fiore - Forza Nuova

Stefano Montanari - Per il Bene Comune

Fabiana Stefanoni

Renzo Rabellino - Lista "Grilli Parlanti"

Stefano De Luca

Giuliano Ferrara - Lista Pro-life
Nato a Roma il 7 gennaio 1952

Daniela Santanchè - La Destra
Nata a Cuneo il 7 aprile 1961

Bruno Di Vita - Unione Democratica Dei Consumatori

Marco Ferrando - Partito Comunista dei Lavoratori

Luigi Ferrante
Lascia un commento per questo post

Walter Veltroni - Partito Democratico

Silvio Berlusconi - Popolo delle Libertà
Nato a Milano il 29 settembre 1936

Fausto Bertinotti - Sinistra Arcobaleno
Nato a Milano il 22 marzo 1940

Enrico Boselli - Partito Socialista Italiano
Nato a Bologna il 7 gennaio 1957

Pier Ferdinando Casini - Unione Democratici di Centro
Nato a Bologna il 3 dicembre 1955

Flavia D'angeli - Sinistra Critica

Roberto Fiore - Forza Nuova

Stefano Montanari - Per il Bene Comune

Fabiana Stefanoni

Renzo Rabellino - Lista "Grilli Parlanti"

Stefano De Luca

Giuliano Ferrara - Lista Pro-life
Nato a Roma il 7 gennaio 1952

Daniela Santanchè - La Destra
Nata a Cuneo il 7 aprile 1961

Bruno Di Vita - Unione Democratica Dei Consumatori

Marco Ferrando - Partito Comunista dei Lavoratori

Luigi Ferrante
Lascia un commento per questo post
22 marzo 2008
Ridere
..."Ridere ci avvicina alla Grazia di Dio"...Karl Barth
a presto.
lascia un commento per questo post...
26 dicembre 2007
CIAO OSCAR

Oggi si è spento Oscar Peterson.
Era un uomo che ha influenzato generazioni di pianisti jazz (e non) con la sua musica.
Il pianoforte sotto le sue dita sembrava essere perfettamente a suo agio,
il suo modo di suonare ha incantato generazioni intere, perchè lui, probabilmente timido e molto tranquillo, si esprimeva così: attraverso la sua musica, facendo volare le sue dita sui tasti bianchi e neri e lasciando, semplicemente in questo modo, tutti muti e incantati.
Oscar Peterson: Pianista e Compositore, e non sono a caso le lettere "P" e "C" maiuscole, perchè pianisti e compositori così, ne nascono davvero pochi.
Lui era nato nel 1925 a Montreal e nel corso degli anni si esibì con grandi artisti, per poi diventare stella "autonoma" della musica mondiale, e "dell'universo parallelo" del jazz.

Tra le sue collaborazioni ricordiamo Ella Fitzgerald, Dizzie Gillespie e Billy Holiday, tre nomi, e tre vere "leggende" che da sole bastano a descrivere un grandioso pezzo di storia della musica jazz (e dintorni).
Innumerevoli i suoi premi e riconoscimenti, un Grammy alla carriera (1997) e vari altri Grammys.
Quando musicisti di questo calibro e artisti di questa unicità e sensibilità ci lasciano e vengono a mancare, non so se è anche una vostra impressione, ma spesso si ha le netta sensazione che si crei un piccolo vuoto impossibile da riempire, un vuoto che potrà essere colmato solo attraverso una serie di ricordi musicali che possediamo e che continueranno sempre a farci sognare. Questo è il caso di Oscar Peterson, che rimarrà vivo nei cuori di tutti quelli che lo seguivano, proprio attraverso il più grande mezzo di comunicazione che lui abbia mai avuto: la sua musica.

A presto.
Lascia un commento per questo post...
13 dicembre 2007
Quando la matematica diventa opinione...
Ecco una storia che va hai confini della realtà: Kenneth Copeland, uno dei più famosi "televangelisti" americani esistenti.
TRATTO DA www.icn-news.com
Il video mostra una curiosa discussione di Copeland con un suo ospite Keith Moore, la trasmissione risale al 2005 e riguarda il dubbio sull'acquisto di un jet privato da parte di Copeland.
[ Attualmente Copeland possiede un jet privato venuto a costare circa 20 milioni di dollari, soldi che riceve grazie al sostentamento dei suoi milioni di devoti seguaci. ]
ECCO IL VIDEO:
Qui di seguito riporto la traduzione del video (per chi non ha confidenza con l'inglese) che traduce la discussione e che di tanto in tanto aggiunge delle interessanti e osservazioni esterne.
Didascalia di apertura: Quella che state per vedere è la trasmissione televisiva del 15 aprile del 2005 di un televangelista "La voce di vittoria del credente", un programma quotidiano del televangelista Kenneth Copeland, in studio insieme con Keith Moore
Ad un certo punto Copeland racconta l'aneddoto di un pastore che tenta di convincerlo a non comperare un jet
* (Copeland al suo ospite Moore): Un tizio (parla del pastore in questione) mi chiama, ed è arrabbiato quando parla...[a proposito di] "tutto quello spreco di soldi... viaggio dappertutto negli Stati Uniti continuamente e non ho bisogno di un aereo per fare questo.."
* Copeland (al pastore): Veramente?
* il pastore: Sì; l'anno scorso ho speso 25 mila dollari in viaggi aerei e so perfettamente quello di cui parlo...Ho viaggiato in lungo ed in largo negli Stati Uniti..
* Copeland (al pastore): Davvero?
* Pastore: Certo e, fratello Copeland, probabilmente l'anno prossimo spenderò ancora di più
* Copeland (al pastore):Hai comperato un aereo ma non ce l'hai!
[In studio: Risate di Copeland e del suo ospite]
* Didascalia: Subito dopo questo programma, Kenneth Copeland prosegue spendendo 20 milioni di dollari per l'acquisto di un jet nuovo di zecca.]
* Il pastore ( nel racconto di Copeland): Copeland, forse hai ragione.
* Copeland (al suo ospite in studio): E poi pregammo insieme.
* Didascalia del video: Copeland ha ragione? Diamo un'occhiata a questo...
Il pastore Copeland si burla di chi spende 25 mila dollari l'anno in biglietti aerei.
Copeland spende 20 milioni di dollari per comperare un jet
Ora, quanto tempo ci vuole per spendere 20 milioni di dollari per uno che sborsa 25 mila dollari l'anno in biglietti aerei?
800 anni!! ( 20.000.000 / 25.000 = 800 )
Senza calcolare che oltre ai 20 milioni, Copeland dovrà pagare l'affitto di un hangar, tasse aeroportuali, carburante....
....salari per i piloti, stipendi per le hostess, assicurazione e manutenzione
Studio: risate di Copeland ed ospite
* Didascalia: A proposito di matematica confusa...
[Presto, due servizi giornalistici, già messi in onda da tv americane, che mostrano l'uso contestato del jet comperato con i soldi dei donatori]
Non ho nulla contro i televangelisti, non spetta certo a me giudicarli, e trovo inoltre inutile commentare tutto ciò che fanno, ciò che provo è un piccolo senso di dolore quando penso a tutte quelle persone normali che vengono convinte a "donare" ciò che hanno, togliere dei soldi a chi ne ha davvero bisogno per darli a persone che purtroppo tendono a spendere in beni materiali di grande lusso e a vivere in esagerate comodità, coprendosi dietro il velo del cristianesimo e della missione.
Mi fa pensare il fatto che oggi il pianeta si sta sempre di più trasformando in gente che è sempre più ricca e altra gente che è sempre più povera, molte persone nel mondo davvero bisognose potrebbero essere sfamate e strappate alla morte con 20 milioni di dollari.
Ma un uomo solo ne trarrà beneficio, perché "è importante che lui abbia un aereo personale super-lusso per viaggiare comodamente negli Stati Uniti" perchè lui è un "uomo di Dio"...
c'è da riflettere...
A presto.
Lascia un commento per questo post...
TRATTO DA www.icn-news.com
Il video mostra una curiosa discussione di Copeland con un suo ospite Keith Moore, la trasmissione risale al 2005 e riguarda il dubbio sull'acquisto di un jet privato da parte di Copeland.
[ Attualmente Copeland possiede un jet privato venuto a costare circa 20 milioni di dollari, soldi che riceve grazie al sostentamento dei suoi milioni di devoti seguaci. ]
ECCO IL VIDEO:
Qui di seguito riporto la traduzione del video (per chi non ha confidenza con l'inglese) che traduce la discussione e che di tanto in tanto aggiunge delle interessanti e osservazioni esterne.
Didascalia di apertura: Quella che state per vedere è la trasmissione televisiva del 15 aprile del 2005 di un televangelista "La voce di vittoria del credente", un programma quotidiano del televangelista Kenneth Copeland, in studio insieme con Keith Moore
Ad un certo punto Copeland racconta l'aneddoto di un pastore che tenta di convincerlo a non comperare un jet
* (Copeland al suo ospite Moore): Un tizio (parla del pastore in questione) mi chiama, ed è arrabbiato quando parla...[a proposito di] "tutto quello spreco di soldi... viaggio dappertutto negli Stati Uniti continuamente e non ho bisogno di un aereo per fare questo.."
* Copeland (al pastore): Veramente?
* il pastore: Sì; l'anno scorso ho speso 25 mila dollari in viaggi aerei e so perfettamente quello di cui parlo...Ho viaggiato in lungo ed in largo negli Stati Uniti..
* Copeland (al pastore): Davvero?
* Pastore: Certo e, fratello Copeland, probabilmente l'anno prossimo spenderò ancora di più
* Copeland (al pastore):Hai comperato un aereo ma non ce l'hai!
[In studio: Risate di Copeland e del suo ospite]
* Didascalia: Subito dopo questo programma, Kenneth Copeland prosegue spendendo 20 milioni di dollari per l'acquisto di un jet nuovo di zecca.]
* Il pastore ( nel racconto di Copeland): Copeland, forse hai ragione.
* Copeland (al suo ospite in studio): E poi pregammo insieme.
* Didascalia del video: Copeland ha ragione? Diamo un'occhiata a questo...
Il pastore Copeland si burla di chi spende 25 mila dollari l'anno in biglietti aerei.
Copeland spende 20 milioni di dollari per comperare un jet
Ora, quanto tempo ci vuole per spendere 20 milioni di dollari per uno che sborsa 25 mila dollari l'anno in biglietti aerei?
800 anni!! ( 20.000.000 / 25.000 = 800 )
Senza calcolare che oltre ai 20 milioni, Copeland dovrà pagare l'affitto di un hangar, tasse aeroportuali, carburante....
....salari per i piloti, stipendi per le hostess, assicurazione e manutenzione
Studio: risate di Copeland ed ospite
* Didascalia: A proposito di matematica confusa...
[Presto, due servizi giornalistici, già messi in onda da tv americane, che mostrano l'uso contestato del jet comperato con i soldi dei donatori]
Non ho nulla contro i televangelisti, non spetta certo a me giudicarli, e trovo inoltre inutile commentare tutto ciò che fanno, ciò che provo è un piccolo senso di dolore quando penso a tutte quelle persone normali che vengono convinte a "donare" ciò che hanno, togliere dei soldi a chi ne ha davvero bisogno per darli a persone che purtroppo tendono a spendere in beni materiali di grande lusso e a vivere in esagerate comodità, coprendosi dietro il velo del cristianesimo e della missione.
Mi fa pensare il fatto che oggi il pianeta si sta sempre di più trasformando in gente che è sempre più ricca e altra gente che è sempre più povera, molte persone nel mondo davvero bisognose potrebbero essere sfamate e strappate alla morte con 20 milioni di dollari.
Ma un uomo solo ne trarrà beneficio, perché "è importante che lui abbia un aereo personale super-lusso per viaggiare comodamente negli Stati Uniti" perchè lui è un "uomo di Dio"...
c'è da riflettere...
A presto.
Lascia un commento per questo post...
01 dicembre 2007

Benigni è un uomo che riesce a riempire un immenso palco vuoto anche stando fermo: riempie con le sue parole tutto uno studio televisivo.
Lui non ha bisogno di effetti speciali, di una grande orchestra, di colpi di scena, di personaggi illustri e famosi, lui è uno del popolo, che ama parlare con la gente e alla gente, e per la gente.
E' un uomo che ha tante passioni, prima fra tutte la sua terra la sua nazione.
E' uno che ha viaggiato il mondo, ha visto tante realtà che gli hanno fatto solo capire che niente, assolutamente niente è paragonabile alla sua terra: l'Italia.
Già ... l'Italia. Sarebbero necessarie tante parole su un blog qualunque come il mio per parlare dell'Italia, Ma voglio tornare alle parole di Benigni che a sprazzi diventano come tesori, e che,
come l'oro è riservato ai cercatori più pazienti, sono riservate solo a chi sa realmente ascoltare;
a chi sa cogliere tra le ondate di parole (a volte profonde a volte no) quei piccoli "diamanti"...quei pensieri detti in semplicità e anche in leggerezza, che però potrebbero far riflettere per giorni uno che ha un blog qualunque come il mio.
E' Benigni.
Uno (forse l'unico) che riesce a parlare ininterrottamente dalle 20:40 circa, fino a oltre le 23:00 senza mai interrompersi, che ci prende per mano e ci porta dove vuole, da Berlusconi a Gesù, da Rosy Bindi a Dante, il tutto con una semplicità magistrale e a tratti inquietante.
E' lui Roberto,
che non si smentisce mai, che riesce a stupire perchè lo stupire gli altri fa realmente parte di lui.

E' uno che ama Dante, ma non lo tiene per se, lo vuole condividere, come è ovvio che faccia un artista.
Ha creato un programma sensato, non fatto di canzonette, dei soliti grandi successi e di attori di hollywoooooood cascati li per caso sul palco con l'auricolare infilato nell'orecchio e che alla prima parola che dicono scatta l'applauso automatico.
E' un autentico programma di cultura, in cui frasi del tipo
"il mondo non lo abbiamo in eredità dai nostri padri,
ma in prestito dai nostri figli"
ti lasciano folgorato tra una risata e l'altra.
Col suo programma ne è valsa la pena riaccendere per un attimo la TV solo per due ore, e poi rispegnerla e lasciare tutti ai propri "schifality show" che non hanno nessuna utilità comune ...
Un programma in cui si è parlato degli italiani, della musica italiana, dell'arte italiana, della letteratura italiana, dei nostri usi, costumi, dialetti, della nostra cucina...
Perché lui è un italiano d.o.c. uno che riesce a farti commuovere un minuto dopo che hai finito di sorridere, e che crede nell'Italia in maniera concreta, a lui basta solo un palco, un leggìo e un microfono per farci sognare...nient'altro.
Perché questa è vera dimostrazione di talento, di semplicità, di concretezza, di professionalità, ma sopratutto di gran classe! Grazie Roberto.
A presto.
"...e che la BELLEZZA ci attraversi tutti.Come un fiume." Roberto Benigni.
Lascia un commento per questo post...
08 novembre 2007
ciò in cui credo (part 2/2)

Credo nell'umiltà.
Credo in quelli che quando sei con loro ti fanno sentire come la persona migliore di questo mondo.
Credo in quelli che quando sbagli non te lo fanno notare.
Credo in chi fa critiche costruttive.
Credo in chi a deciso di non invidiare nessuno.
Credo in chi ha deciso di chiudere con la nostalgia.
Credo in chi cerca di vivere ogni giorno come fosse l'ultimo.
Credo nell'arte.
Credo in quelli che sanno ascoltare.
Credo che il "saper ascoltare" e "arte" si assomiglino.
Credo che su questa terra siamo solo di passaggio.
Credo nei padri di famiglia che nel giorno del derby della loro squadra in tv, accontentano la famiglia e se ne vanno al mare.
Credo in chi ha spento la TV e ha iniziato a vivere.
Credo in quelli che non seguono le mode.
Credo in quelli che hanno dei dubbi, e non mi fido di chi è sempre strasicuro di sè stesso.
Credo in chi non guarda più al passato, ma
credo in chi è CONSAPEVOLE del proprio passato.
Credo nella gratitudine.
Credo nella gentilezza.
Credo in chi mantiene la calma quando tutti sono tesi.
Credo in chi resta lucido quando gli altri bevono troppo.
Credo nel matrimonio ... tra uomo e donna.
Credo nelle donne.
Credo molto nel gelato al cioccolato!
Credo poco in Pupo.
Credo in chi si prende cura degli altri.
Credo in (quasi) tutti i professori che ho avuto.
Credo nell'istruzione.
Credo in quelli che sanno sdrammatizzare al momento giusto.
Credo nella mia nazione.
Credo nell'Europa.
Credo in chi non ama farsi notare.
Credo in chi mi dice che quando tocchi il fondo non c'è da scavare, ma solo da risalire.
Credo nei miei nonni.
Credo in chi sa mettersi da parte nel momento opportuno.
Credo in chi ti ama solo per quello che SEI.
Credo in chi è libero dai pregiudizi.
Credo in chi ricorda di ringraziare Dio per tutto ciò che possiede.
Credo in chi non ama lamentarsi.
Credo in chi prega prima di mangiare.
Credo in chi si fa scivolare addosso le offese.
Credo in chi ha la pelle dura e il cuore tenero.
Credo nella collaborazione.
Credo che chi fa da sè non fa sempre per tre!
Credo nell'importanza della leadership.
Credo nei bambini...che a volte sono più maturi di noi.
Credo in chi sa osservare le cose.
Credo in chi osserva tra le righe.
Credo in chi ha fantasia.
Credo nella creatività.
Credo nella madre Africa...culla del mondo.
Credo nelle persone vere.
Credo in chi non si nasconde.
Credo in chi ti dice le cose in faccia.
Credo in chi è coerente: sempre e comunque.
Credo in chi sa dividere il proprio pezzo di pane.
Ma ancora una volta credo in Gesù che andando al di là di ogni ragione, è stato il primo...a credere in me, e sarà l'ultimo a ripetermi ancora una volta "su! rialzati, ce la puoi fare!" quando tutti ormai mi avranno abbandonato!
- Ludovico Albano -
A presto...
Vai a ciò in cui credo (part 1/2)
Lascia un commento per questo post.
07 novembre 2007
Dedica.
E' un amico fedele,
non mi tradisce mai,
ci rispettiamo a vicenda,
fa sempre quello che gli dico,
stiamo quasi sempre insieme,
a volte quando sono nervoso riesce a calmarmi,
abbiamo bisogno l'uno dell'altro,
è un amico che mi sono guadagnato,
difficile immaginare la mia vita senza di lui,
con lui sto scrivendo anche questo post.
CHI E'? Ma è ovvio! è il mio PC ;)

A presto.
lascia un commento per questo post...
non mi tradisce mai,
ci rispettiamo a vicenda,
fa sempre quello che gli dico,
stiamo quasi sempre insieme,
a volte quando sono nervoso riesce a calmarmi,
abbiamo bisogno l'uno dell'altro,
è un amico che mi sono guadagnato,
difficile immaginare la mia vita senza di lui,
con lui sto scrivendo anche questo post.
CHI E'? Ma è ovvio! è il mio PC ;)

A presto.
lascia un commento per questo post...
26 ottobre 2007
Silenzio! ora suono io!

Un recente articolo apparso sul sito del sole 24ore, racconta il ritorno di Keith Jarrett alla Scala di Milano.
Ogni pianista appassionato di jazz ed ogni intenditore di buona musica, di sicuro conosce o ha sentito parlare almeno una volta di questo straordinario pianista.
62 anni "suonati" (e mai questo aggettivo è stato così appropriato ) per questo artista che al pianoforte è riuscito a raggiungere e ad acquisire livelli tecnici e sopratutto armonici che probabilmente gli altri hanno solo sfiorato.
In questo articolo è stato paragonato a un fiume che scorre. Durante i suoi memorabili concerti viaggiano fiumi di note, di lamenti, di energia fisica.
Dopo il suo stop di circa 2 anni in cui è rimasto chiuso in una stanza senza mai suonare, a causa di un forte esaurimento nervoso: la "sindrome di affaticamento cronico", Jarrett torna più che mai a calcare i palcoscenici di tutto il pianeta. Spesso e volentieri completamente solo con due fari ad illuminare lo Steinway & Sons di turno sotto le sue dita.
Jarrett ama, anzi meglio dire ESIGE, la perfezione. Richiede il silenzio assoluto durante i suoi concerti. Queste sue esigenze spesso però possono portare anche un'artista della sua portata a essere messo in discussione non dal punto di vista musicale ovviamente, ma dal punto di vista umano.
Il colpo di scena a Milano è arrivato durante uno dei suoi tanti brani, nel momento in cui un povero spettatore, probabilmente colpito da un banale raffreddore, starnutisce. A quel punto Jarrett si ferma e in piedi e decisamente irritato, inizia a rimproverare i presenti. Le sue espressioni «my music goes bananas» (in pratica, la mia musica se ne va a *********), e alcuni riferimenti alla tecnologia e alla civiltà elettronica «che ci stanno facendo perdere tante cose» evidentemente anche la capacità di ascolto, generano forte stupore tra gli increduli spettatori.
Jarret sosteneva che gli starnuti lo obligassero a suonare in una certa maniera.
Si è corso il rischio di una definitiva uscita di scena dell'artista nel bel mezzo del concerto, cosa che l'artista, incredibilmete infastidito da flash e rumori vari, ha già fatto in alcune occasioni!
Allora a questo punto probabilmente verrebbe da chiedersi.
Qual'è la linea che divide le esigenze di un grande artista dai comportamenti umani di una persona?
Si può arrivare al punto di rimproverare i propri spettatori e fans paganti, per questi motivi? Queste sono ragioni che sicuramente dal punto di vista fisico-acustico possono disturbare, ma non per questo vale la pena reagire così.
Da musicista "aspirante professionista" non metto in dubbio che l'orrecchio assoluto (ma anche straordinariamente assurdo!!) di Jarrett abbia determinate esigenze di ascolto, ma è legittimo pensare che, come artista, il rispetto per chi ti sta di fronte viene prima, sia se ti trovi al saggio di una scuola media, che alla Scala di Milano.
Dopotutto si è trattato di un inevitabile starnuto e non di un cellulare che squilla o di qualcuno che fa commenti ad alta voce!
E possibile uscire di casa la sera, avviarsi in un teatro con un biglietto di centinaia di euro in tasca e con la paura di fare, una volta dentro, un movimento sbagliato, lasciar cadere qualcosa, o ancor peggio con la paura di starnutire?
Io pur essendo un fan di Keith, in maniera molto obiettiva, credo non sia possibile.
Ho tutto il rispetto, stima, ammirazione, e tutto ciò che volete per K.Jarrett come artista inimitabile e insostituibile, ma come u o m o credo che debba rivedere tante cose di sè...anche a 62 anni...suonati!
A presto.
Cosa ne pensi? Lascia un commento per questo post...
24 ottobre 2007
l'autunno...la mia stagione

Sarà perchè mi piacciono i suoi colori,
perchè amo "le foglie che si arrugginiscono in bilico tra i rami"
come diceva una vecchia canzone,
o semplicemente perchè non fa caldo.
Ma quando l'autunno arriva, per me è sempre una rinascita,
l'autunno mi ispira artisticamente,
mi riporta a ricordi passati mescolati con un pizzico di nostalgia.
In autunno ci si accorge che il tempo passa e che stiamo crescendo,
in autunno si ritorna alla normalità.
In autunno può nascere un amore,
possiamo gustare le castagne,
possiamo scoprire una nuova canzone.
In autunno possiamo riscoprire noi stessi!
A presto...
Lascia un commento per questo post.
17 ottobre 2007
16 ottobre 2007
Quando sei solo...
Quando siamo soli spesso possiamo trovarci in situazioni
molto diverse tra di loro.
Quando sei solo piangi,
quando sei solo a volte ridi,
quando sei solo ti senti libero,
quando sei solo ti senti prigioniero,
quando sei solo non puoi amare,
quando sei solo non parli con nessuno,
quando sei solo parli con te stesso,
quando sei solo impari a pensare,
quando sei solo impari a sognare,
quando sei solo non puoi prendere il caffè con nessuno,
quando sei solo è perchè ti hanno lasciato,
quando sei solo è perché ti hanno tradito,
quando sei solo sembra che il mondo intorno a te si fermi,
quando sei solo ... è per colpa tua,
quando sei solo è per colpa degli altri,
quando sei solo ti senti fragile,
quando sei solo ti senti forte,
quando sei solo non riesci a fare niente,
quando sei solo puoi fare di tutto,
quando sei solo puoi anche ucciderti,
quando sei solo nessuno ti ascolta,
quando sei solo impari ad ascoltarti,
quando sei solo sei con te stesso,
quando sei solo sei in perfetta minoranza,
quando sei solo fai la differenza,
quando sei solo non ti sembra vero ,
quando sei solo hai tutti contro,
quando sei solo inizi a prendere decisioni
quando sei solo sei nei guai,
quando sei solo inizi a calmarti.
In qualunque situazione di solitudine tu possa mai trovarti
ricorda che
quando ti senti solo,
tu non sei mai solo…
Se senti che la vita sfugge al tuo controllo, Dio ti dice
(se confidi in Lui):
"Non avere paura...se tu attraverserai fiumi profondi, io sarò con te: le acque non ti sommergeranno. Se passerai attraverso il fuoco, tu non brucerai: le fiamme non ti consumeranno..."
A presto.
Lascia un commento per questo post...
molto diverse tra di loro.
Quando sei solo piangi,
quando sei solo a volte ridi,
quando sei solo ti senti libero,
quando sei solo ti senti prigioniero,
quando sei solo non puoi amare,
quando sei solo non parli con nessuno,
quando sei solo parli con te stesso,
quando sei solo impari a pensare,
quando sei solo impari a sognare,
quando sei solo non puoi prendere il caffè con nessuno,
quando sei solo è perchè ti hanno lasciato,
quando sei solo è perché ti hanno tradito,
quando sei solo sembra che il mondo intorno a te si fermi,
quando sei solo ... è per colpa tua,
quando sei solo è per colpa degli altri,
quando sei solo ti senti fragile,
quando sei solo ti senti forte,
quando sei solo non riesci a fare niente,
quando sei solo puoi fare di tutto,
quando sei solo puoi anche ucciderti,
quando sei solo nessuno ti ascolta,
quando sei solo impari ad ascoltarti,
quando sei solo sei con te stesso,
quando sei solo sei in perfetta minoranza,
quando sei solo fai la differenza,
quando sei solo non ti sembra vero ,
quando sei solo hai tutti contro,
quando sei solo inizi a prendere decisioni
quando sei solo sei nei guai,
quando sei solo inizi a calmarti.
In qualunque situazione di solitudine tu possa mai trovarti
ricorda che
quando ti senti solo,
tu non sei mai solo…
Se senti che la vita sfugge al tuo controllo, Dio ti dice
(se confidi in Lui):
"Non avere paura...se tu attraverserai fiumi profondi, io sarò con te: le acque non ti sommergeranno. Se passerai attraverso il fuoco, tu non brucerai: le fiamme non ti consumeranno..."
A presto.
Lascia un commento per questo post...
08 ottobre 2007
Tempo di separarsi
.jpg)
Come avrete visto non sempre scrivo dei post che riguardano la mia vita personale o i miei ogetti di uso quotidiano (non credo che questi argomenti possano interessare a molte persone) però oggi farò l'eccezione.
Dopo tanti viaggi, tante corse in autostrada, tante persone ospitate a bordo e sopratutto (vedi foto!) tanti kilomentri...
.jpg)
è arrivato il tempo di dare un saluto alla nostra cara e amata "macchinona di famiglia", il suo tempo con noi è concluso...ora passerà a un proprietario che la userà un pò meno di noi, ma che di sicuro continuerà a trattarla da "regina" della strada come abbiamo fatto noi fino ad oggi.
Ciao Laguna;)
Lascia un commento per questo post
05 ottobre 2007
Oggetti molto particolari...

Guardate questo cellulare. Dalla forma sembrerebbe un nokia n95 uno degli ultimi gioielli di nokia, ma a guardarlo sembra che più che un gioiello sia un tesoro.
Si tratta della realizzazione di un gioielliere privato che ha ricorperto l'n95 di oro bianco e 325 diamanti di 18 carati l'uno. Ovviamente si tratta di una edizione mooolto limitata (solo 10 esemplari numerati), ed è inoltre personalizzabile attraverso una incisione di nomi, iniziali o altro.
Pensavo...chissà che effetto farebbe avvicinarsi tutti quei diamanti alla guancia al momento di fare una telefonata;) forse è una sensazione che non proverò mai (ma mai dire mai, potrei anche trovarlo a terra!).
Ah dimenticavo il prezzo: 12mila sterline, a voi fare la conversione in euro (io nn ve lo dico per non spaventarvi!)
A presto!
Lascia un commento per questo post...
03 ottobre 2007
USB 1.1 verso un mondo senza fili...
E' ufficiale la notizia che Il Wireless USB promoting group lavora a un nuovo set di specifiche per una nuova tecnologia wireless legata al protocollo USB che probabilmente rivoluzionerà il mondo delle periferiche di archiviazione, e di vari dispositivi.
Ecco la notizia da Hwupgrade.it:
"La tecnologia Wireless USB, il cui gruppo di lavoro è composto da HP, Intel Corp., LSI Logic, Microsoft Corp., NEC Corp., NXP Semiconductors e Samsung Electronics, è un sistema di interconnesione a corto raggio, che si prefigge di unire la velocità e la sicurezza della connessione USB con la facilità di utilizzo delle tecnologie senza cavi. Wireless USB è retrocompatibile con la tecnologia USB tradizionale, permette di interconnettere fino a 127 dispositivi e, fino ad ora, è in grado di una bandwidth massima teorica di 480 megabit al secondo alla distanza di 3 metri e di 110 megabit al secondo ad una distanza di 10 metri. "
Potremo sostanzialmente prendere informazioni dal penDrive del nostro amico senza neanche farglielo estrarre dalla tasca(!)
Ci stiamo insomma avviando verso un'era in cui le care vecchie connessioni col cavo saranno solo un nostalgico ricordo.
Immaginate i vostri nipoti nel futuro che vi chiederanno guardando vecchie foto scattate in casa: "Nonno cosa erano quei lunghi e sottili oggetti neri sparsi a terra?" e voi risponderete: "prima erano indispensabili, e si chiamavano
C-A-V-I..." ;)
Apparte gli scherzi...vedremo come andrà a finire...
A presto...
Lascia un commento per questo post...
Ecco la notizia da Hwupgrade.it:
"La tecnologia Wireless USB, il cui gruppo di lavoro è composto da HP, Intel Corp., LSI Logic, Microsoft Corp., NEC Corp., NXP Semiconductors e Samsung Electronics, è un sistema di interconnesione a corto raggio, che si prefigge di unire la velocità e la sicurezza della connessione USB con la facilità di utilizzo delle tecnologie senza cavi. Wireless USB è retrocompatibile con la tecnologia USB tradizionale, permette di interconnettere fino a 127 dispositivi e, fino ad ora, è in grado di una bandwidth massima teorica di 480 megabit al secondo alla distanza di 3 metri e di 110 megabit al secondo ad una distanza di 10 metri. "
Potremo sostanzialmente prendere informazioni dal penDrive del nostro amico senza neanche farglielo estrarre dalla tasca(!)
Ci stiamo insomma avviando verso un'era in cui le care vecchie connessioni col cavo saranno solo un nostalgico ricordo.
Immaginate i vostri nipoti nel futuro che vi chiederanno guardando vecchie foto scattate in casa: "Nonno cosa erano quei lunghi e sottili oggetti neri sparsi a terra?" e voi risponderete: "prima erano indispensabili, e si chiamavano
C-A-V-I..." ;)
Apparte gli scherzi...vedremo come andrà a finire...
A presto...
Lascia un commento per questo post...
02 ottobre 2007
Qualcosa in più...

Darlene Zschech, australiana...cantante di talento, ma sopratutto, una grande persona.
Il suo dono è cantare.
Attraverso dei talenti di questo genere a facile accorgersi che quando Dio ci dona qualcosa, una talento, una capacità, un tipo di dono che ha a che fare con lo spirito...mette qualcosa di assolutamente Suo dentro di noi.
E' Dio che crea la musica, è Lui che ha inventato la bellezza, è Lui che ha inventato i colori, è Lui l'essere creativo per eccellenza.
Quando un uomo si riscopre incredibilmente geniale e creativo, egli in realtà possiede una piccolissima sfumatura di Dio, perchè è stato Dio a dargli qualcosa in più rendendolo ancora una volta un pò più simile a Lui, come quando ci ha creati a Sua immagine e somiglianza.
Tornando a Darlene, ho avuto il piacere di ascoltarla dal vivo, e apparte un impianto AUDIO non efficiente, e musicisti non proprio all'altezza della situazione, ho potuto gustare in lei una sfumatura di Dio.

Quando Darlene canta, canta a Dio perchè dal momento in cui Lo ha incontrato, ha finalmente trovato un motivo per cui cantare, cioè al Suo creatore Colui che gratuitamente le ha donato lo straordinario talento che possiede.
Quando Darlene canta, è possibile osservare come in realtà pur saltando in mezzo a una band, e davanti a migliaia di persone, essa entri in un contatto intimo e particolare con il suo Creatore, come se fosse la prima volta.
Osservandola, non potevo far altro che unirmi a lei per lodare il "nostro" Dio.
Grazie Darlene.
A presto...
foto Darlene Zschech
© Copyright Ludovico_Albano ;-)
Lascia un commento per questo post
26 settembre 2007
Voci in armonia
Ormani questo blog sta diventando più musicale che altro, ma cosa ci volete fare ognuno di noi tende a riversare sul web ciò che in realtà è
(o vorrebbe essere!)...e io sono musica.
Dare uno sguardo a questi ragazzi romani, che degli strumenti musicali ne fanno decisamente a meno, utilizzando la loro voce in tutti i modi che possono.
Il loro sito web è www.anonimarmonisti.com...

per ascoltarli scaricate
questo pezzo [banana boat]
(tasto destro > salva ogetto con nome) e buon divertimento.
Altri brani sono disponibili sul loro sito.
A presto...
Lascia un commento per questo post...
(o vorrebbe essere!)...e io sono musica.
Dare uno sguardo a questi ragazzi romani, che degli strumenti musicali ne fanno decisamente a meno, utilizzando la loro voce in tutti i modi che possono.
Il loro sito web è www.anonimarmonisti.com...

per ascoltarli scaricate
questo pezzo [banana boat]
(tasto destro > salva ogetto con nome) e buon divertimento.
Altri brani sono disponibili sul loro sito.
A presto...
Lascia un commento per questo post...
21 settembre 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)