11 settembre 2007

Un altro mito che ci lascia…

Spesso ci sono personaggi del mondo artistico e musicale, che ai nostri occhi sono talmente grandi che sembrano quasi quasi avere il diritto all'immortalità.
Ma purtroppo quando questi straordinari talenti ci lasciano, viene sempre un po’ da riflettere su come in realtà l'uomo non è niente in confronto alla morte e in confronto a Dio, e che oltre a vivere su questa terra nel miglior modo possibile, è necessario crearsi un posto sicuro nell'aldilà, e mettersi "a posto" con Dio.

Oggi è arrivata la notizia di un altro grande artista che lascia questa terra.
Si tratta Di Joe Zawinul. Uno dei pionieri della Fusion.

Cresciuto in una fattoria (!) si avvicina alla musica fin da piccolo e dai quei momenti il mondo inizia a conoscere colui che poi diventerà una delle colonne della musica moderna e del jazz.
Negli anni 60 iniziò a "smanettare" sui primi organi hammond in commercio,
Collaborò in quegli anni con Cannonball Adderley, Miles Davis, passando definitivamente alle tastiere elettroniche e assumendone padronanza tecnica assoluta, e ridefinendone l'uso sia all'interno della musica di Davis (compose alcuni suoi brani), che della musica elettronica in generale.

Fonda poi il mitico gruppo dei "Weather Report" con Wayne Shorter , di cui faranno parte Miroslav Vitous, Alphonso Mouzon e Airto Moreira, e dal quale passeranno anche artisti come Peter Erkine e Jaco Pastorius.

Nell'85 si sciolgono i Weather Report, e intraprende un tour mondiale con i Weather Update, al suo ritorno dopo 2 anni di pausa fonda il gruppo "Zawinul Syndacate".

Joe Zawinul non è stato semplicemente un artista che rappresentò un genere musicale e che seppe crearsi una sonorità inconfondibile e unica, egli fu un pioniere del suo tempo, uno sperimentatore, contribuì alla DEFINIZIONE della fusion negli '80 e '90…
Certamente ogni moderno tastierista circondato da display, tastini e slide vari deve qualche cosa a quest'uomo, che ebbe il coraggio di osare dal punto di vista artistico-musicale.

Thank you Joe, I hold to you in my heart...

A presto.
un grazie a k3n@ per il suo "sincero" commento sul post
"ciò in cui credo"

Lascia un commento per questo post...

10 settembre 2007

Grillo parlante ... "vergogna" ambulante.

E bravo Beppe ce l'hai fatta hai riunito tutta quella gente in
piazza.
I tuoi scopi? abolire la legge Biagi, o abolire la politica,
no perchè il v-day sembrava quasi per la seconda "opzione".
I tuoi scopi e i tuoi motivi sono da elogiare ed appoggiare senza
dubbio, ma il tuo modo di utilizzare la tua influenza sulla gente
beh...ci vuole un pò di prudenza nel manipolare in quel modo
l'opinione pubblica, non si sa mai come la gente potrebbe reagire,
giustamente la rabbia è tanta, ma meglio non buttare
troppa benzina su questo fuoco di insoddisfazione...[e disoccupazione!].
Di Violenze da G8 ne abbiamo abbastanza, e poi per me la politica
bisogna cambiarla, mica eliminarla del tutto.
A presto...

"La differenza tra un genio e uno stupido è ke il genio ha dei limiti" A.Einstein

Lascia un commento per questo post...

08 settembre 2007

13 agosto 2007

Cambio Look!

Niente paura non avete sbagliato sito...
Mi è solo venuto in mente di dare una rinfrescatina al look del mio blog.
Ogni tanto meglio cambiare no?

A presto!

Lascia un commento.

05 agosto 2007

Ciao Art!


Ci sono artisti che ci fanno sognare con la loro musica.
Soprattutto se siamo appassionati di un certo genere musicale.
Uno di questi artisti è "Dr. Art Davis**" .
Maestro del contrabbasso che per anni aveva suonato con i più grandi del jazz, soprattutto con John Coltrane, ma anche Duke Ellington, Thelonious Monk, Louis Armstrong, spaziando anche in altri generi accompagnando John Denver, Bob Dylan e altri.

Art ci ha lasciato a causa di un infarto che non gli ha dato scampo.

Era nella sua casa di Long Beach vicino Los Angeles.
La sua vita si è conclusa a 73 anni, ma lui rimarrà immortale nei cuori degli amanti del jazz.

Ciao Art e Grazie!
**[nella foto: Art Davis(sulla destra) e Oscar Peterson]

A presto...
Inserisci un commento

04 agosto 2007

Black night

In questi giorni ho apprezzato e osservato una band di musica
gospel R&B e soul...è entusiasmante vedere un nero* che suona...
mette tutto se stesso in ciò che fa, trasporta ogni vibrazione che parte dal suo cuore direttamente sui tasti, sulle corde o sui tamburi.
Quando un nero suona entra in perfetta simbiosi con il suo strumento con la musica che sembra essere solo sua in quel momento, e di nessun altro.
Ogni suono che produce un nero è filtrato prima attraverso la sua persona, e poi "passato" agli ascoltatori.
Ogni musicista nero, trasferisce nella propria musica carattere, autenticità, feeling.
Anche i bianchi possono fare questo certo! ma i neri secondo me hanno qualcosa in più, hanno un codice genetico intrecciato con note e con groove, hanno il senso del ritmo incorporato nel sangue.
La storia dei neri è fatta di schiavitù, musica e ritmo.
Come se parte del loro DNA fosse fatto da semiminime, crome, accenti.
Alla base del cuore di ogni nero c'è autenticità, semplicità, il senso delle cose vere e dei rapporti profondi.

Forse Dio nel giorno in cui creò i neri...stava cantando :-)

A presto...
"Musica si può racchiudere forse in 5 elementi :
melodia, armonia, ritmo, accenti... e cuore"


*da "wikipedia.it"
Nella maggior parte dei casi la parola negro (che è solo omonima a quella italiana) in inglese ha un significato arcaico o dispregiativo. La correlata parola "negroide" fu usata nel XIX secolo e nel XX secolo dagli antropologi, per riferirsi alle cosiddette razze umane provenienti dall'Africa.
Una volta negro era l'unico termine in italiano per indicare le popolazioni suscritte, a causa di una vicinanza fonetico/etimologica con l'inglese "nigger" e "negro".
Per essere adoperato sempre più frequentemente in senso dispregiativo, il termine negro è oggi spesso considerato "non politicamente corretto", non neutrale e finanche razzista: al suo posto si preferisce adoperare altri termini come di colore o afroamericano; anche il termine nero non è ancora soggetto all'aura di razzismo che da nigger è giunta a negro, perciò ad oggi non ostracizzato.



Inserisci un commento

28 luglio 2007

"nero...è bello"

Mitico "zio google" si tinge di nero in nome del risparmio energetico del pianeta.
I "clienti" di Google risultano essere circa 200 milioni al giorno il che richiede un forte dispendio di energia da parte dei pc, in special modo se la schermata del monitor è ... bianca!
E allora il padre di tutti i motori di ricerca ha deciso di mettere in piazza
blackle.com il motore con la schermata nera.
I pixel neri infatti risparmiano un bel pò di MWh (circa 750 all’anno secondo il dipartimento dell'energia USA), permettendo quindi di agire in maniera determinante sul risparmio energetico globale. Qualcuno però (Wall Street Journal) ha gia detto che il riparmio è determinante solo sui "vecchi" monitor CRT e non sui monitor LCD...in ogni caso, iniziativa da elogiare.
A presto...

Lascia un commento per questo post

24 luglio 2007

ciò in cui credo (part 1/2)


Credo nella Bibbia.
Credo in chi mi dice che se non stimo e rispetto me stesso, non potrò mai stimare gli altri.
Credo in chi lotta...per realizzare ciò in cui crede.
Credo in chi non si dà mai PER VINTO.
Credo in chi è se stesso ...sempre e comunque.
Credo in chi si accetta per quello che è, senza "coprirsi" in comportamenti di circostanza.
Credo in chi crede in se stesso.
Credo in chi è disposto anche ad abbandonare uno status comodo e "popolare" per iniziare a combattere per ciò in cui spera.
Credo in chi ha capito cosa è il perdono.
Credo in chi non vive alla giornata, ma vive con uno scopo.
Credo in chi vuole imparare a conoscere il mondo.
Credo in chi possiede la verità.
Credo in chi è reso libero dalla verità.
Credo in chi conosce esattamente il valore delle cose (e delle persone) che gli sono intorno.
Credo in chi ha voglia di lavorare.
Credo in coloro a cui la vita non ha regalato niente.
Credo in chi ha smesso di chiedere e ha iniziato a dare.
Credo in chi sa amare.
Credo in chi soffre.
Credo nella generosità.
Credo in chi si porta dientro sempre un sorriso.
Credo nella pace.
Credo nel coraggio.
Credo in chi insegue i propri sogni.
Credo in chi si sveglia e li realizza.
Credo in chi mi dice: "io amo tutti ma non è detto che tutti mi piacciono".
Credo in chi sa ascoltare.
Credo in chi è disposto davvero a imparare da chiunque.
Credo nella fedeltà.
Credo nei valori perduti.
Credo nel rispetto.
Credo nell'amicizia
Credo nella mia fidanzata.
Credo in chi non sempre si accontenta.
Credo in chi non si vergogna delle proprie radici.
Credo in chi è disposto a mettersi in ridicolo per difendere un amico.
Credo in quelli che fanno dei sacrifici.
Credo nella musica, quella che proviene dal cuore e non quella "imitata".
Credo in chi non vuole mollare.
Credo in chi mi dice che nella vita c'è bisogno di una speranza.
Credo nell'onore.
Credo nella dignità.
Credo in chi non sa neanche cosa significa la parola "strumentalizzare".
Credo in chi porge l'altra guancia nel nome dell'amore.
Credo in chi è capace ancora di piangere.
Credo negli U2.
Credo in chi ha la testa da adulto e il cuore di un bambino.
Credo in chi è capace ancora di emozionarsi.
Credo che non siamo soli.
Credo nelle cose semplici.
Credo in chi alla fine di una dura giornata di lavoro ha gli occhi che brillano quando vede suo figlio corrergli incontro.
Credo nella vita.
Credo nella famiglia.
Credo nell'unità.
Credo che ci voglia un Dio, ma non per forza una bar!
Credo in chi vive in una capanna senza acqua ne cibo, con 9 figli alle spalle eppure ti accoglie con un sorriso.
Credo nell'ospitalità, quella sincera.
Credo in chi ha capito che crescere equivale a cambiare.
Credo in chi ha trovato il coraggio di cambiare.
Credo nell'amore e in chi ha capito che alla fine è l'amore che ci salverà (se lo accoglieremo nella nostra vita).
Credo in tutto ciò che ho appena detto.

Ma soprattutto credo in Gesù che andando al di là di ogni ragione,è stato il primo...a credere in me!

- Ludovico Albano -

A presto...

lascia un commento per questo post

30 giugno 2007

Sono finito su YouTube

...però non da solo (meno male) ma con la mia ex orchestra:
la New Jazz Orchestra dell'Università di Salerno,
Questo è un video ricordo per me, un periodo davvero bello e interessante
in uno dei locali più prestigiosi di Bologna che è detta la "città dei musicisti".
Il locale in questione è la Cantina Bentivoglio, un jazz club prestigioso, e frequentato da tante persone importanti e facoltose di Bologna (lì ho conosciuto Gaetano Curreri, cantante degli STADIO).
Dal palchetto di quel locale sono passati artisti del calibro di Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Paolo Fresu, Richard Galliano, Roberto Gatto, Christian Meyer, Enrico Pierannunzi, Mike Stern, Lucio Dalla, ma anche artisti dell'area pop-rock italiana, come Irene Grandi, Avion Travel, Giorgio Conte e potrei continuare. Capirete che sarà stata una grande emozione per noi, perchè le dita sui tasti tremavano, e il peso di chi ci aveva preceduti c'era e come!
...a presto

"La musica e la vita sono questioni di stile" - Miles Davis



Inserisci un Commento

22 giugno 2007

TI INTERCETTO COL BLACK BERRY!



Il famoso smartphone e palmare "BlackBerry" è stato eliminato dalle tasche dei rappresentanti del governo francese:
"per timore che le loro comunicazioni possano essere intercettate" ... da chi?? dai terroristi suppongo.
E' stato un ordine emanato a favore della sicurezza nazionale francese, in quanto il famoso giocattolino potrebbe diventare un veicolo utile per far passare in mani straniere informazioni riservate.

Magari in Italia staranno pensando di prendere provvedimenti del genere con i nostri "ministri", anche se con tutto quello che guadagnano in rapporto a ciò che fanno realmente, il loro principale uso sarà giocare al "solitario" oppure a "dama su internet" (con qualche collega) ...
Beh in questo caso sarebbe utile lo stesso sequestrarlo, non vi pare? :)

Ops...speriamo che non mi oscurino il blog!

A presto.
lascia un commento per questo post

-------------------------------------------------------
www.fiumedivita.it

04 maggio 2007

meglio vacca

Scusate il titolo ma credo che questa affermazione possa essere fatta dai 3 miliardi di esseri umani che su questo pianeta sono in condizioni disumane.

Infatti oggi un tal numero di persone sopravvive purtroppo con MENO di 2 dollari al giorno...

In Europa una mucca viene mantenuta con 2,5 dollari al giorno,
negli USA una mucca viene mantenuta con circa 5 dollari al giorno!...

meglio vacca no?

volete che vi dica quanti milioni di dollari vengono spesi giornalmente per i conflitti in atto?

Ne parliamo in un'altro post.

a presto ...

Lascia un commento per questo post

21 aprile 2007

professionisti del disastro


"LONDRA (Reuters) - I lavoratori del trasporto di Londra -- incaricati di pulire i muri della città -- hanno cancellato un graffito dell'artista Banksy, un pezzo d'arte stimato intorno ai 500.000 dollari."
Questa è la notizia inserita sul portale yahoo.it
sull'ultimo guaio messo in atto dalla Transport for London che ha tolto per sempre dalla faccia della terra (e in particolare della metro di Londra) un graffito di forte impatto e comunicazione.

Il graffito ritrae[va] una scena famosa del film pulp fiction (Quentin Tarantino), in cui Samuel L. Jackson e John Travolta impugnano banane invece di pistole: un pezzo di cinema ritratto su un muro.

Il bello è che la Trasport for London non si è affatto scusata, anzi dando quasi l'impressione di essere contenta di ciò che ha fatto, ha dichiarato:

"Riconosciamo che ci sono persone che vedono nel lavoro di Banksy un'arte legittima, ma purtroppo il nostro team di rimozione dei graffiti è composto da pulitori professionisti e non da critici d'arte"

già, e questo è costato caro all'arte, e non certo ai signori "professionisti"...la prossima volta cmq sarà meglio informarli, ma soprattutto tenerli lontano dalla Francia e dal LOUVRE :)

a presto...

Lascia un commento per questo post

20 aprile 2007

"Silvestri Daniele"

Evito di cadere in argomenti patetici, e da fan adolescenziale, però a me Silvestri dal punto di vista artistico musicale piace molto, non perchè ha fatto "la paranza", ma perchè a volte nei suoi testi riesce magistralmente a mescolare argomenti di sconcertante attualità, dentro situazioni buffe e a volte perfino divertenti, che per un pò ti fanno sorridere, ma poi ad un tratto ti fermi con lo sguardo perso nel vuoto, con la risata che rallenta e con te che pensi, sta parlando di guerra, di schiavitù e di vite perdute...

Bello no?:)

A presto...
Lascia un commento per questo post

18 aprile 2007

"Amici"


Delle geniali e acute vignette di Vauro,
credo che non ci sia nulla da commentare ... solo da riflettere.

A presto.

11 aprile 2007

Rick Wakeman "on stage"

Chi ha avuto il privilegio di conoscermi (hi hi) saprà probabilmente
che sono un appassionato di tastiere, sinth,
organo hammond ecc. ecc.

Questo post è indicato soprattutto per gli appassionati
come me del
mondo delle tastiere, ma anche di musicisti in generale e di curiosi.

È da un po’ che ho trovato su un sito queste foto e vorrei
mostrarvele ora















…un negozio di strumenti musicali? No signori!

Vi presento il set di tastiere che il signor
Rick Wakeman
(tastierista degli YES) ha usato in un tour di qualche anno fa.

Uno che di strada, ne ha fatta tanta tra i tasti bianchi e quelli neri, ma anche tra manopole grandi e piccole e slide vari.

Queste sono le tastiere che questo signore ha fatto montare
al suo staff di tecnici (beato lui!!) prima di ogni suo concerto.

Come vedete, di lavoro c’è ne da fare, e molto anche.
Riesce a suonare sul palco fino a 11 (undici) tastiere, ovviamente max 2 alla volta(credo!!)
ma non preoccupatevi non è una piovra ma un uomo come noi.

Possiede inoltre anche degli expander e altri dispositivi riposti in 2 rack da almeno 8 unità dietro di lui.















Usa degli stand reggistastiera costruiti apposta per lui,
e rialzati (lui è alto circa 2 metri).
Di sicuro io in mezzo a tutto ciò tenderei a delirare anche
solo stando lì …
immobile e avvolto da tutti quei tasti!












Ecco il suo set …se per caso state in piedi vi conviene sedervi! ;)
Minimoog D
Minimoog Voyager
KORG Prophecy
KORG 01W Pro/88
KORG Karma
KORG Triton
KORG Trinity
GEM Promega 2
Roland XV-88
Roland RD 700
KORG CX-3

non porta dietro un organo hammond –
avrà avuto compassione per i suoi tecnici – che buon uomo!!


Dispositivi MIDI esterni:
(restate seduti)
interfaccia MIDI Kenton In/Out
expander KORG MS2000 R
MIDI patch bay Syco Systems 16 in -16 out
Il bello è che usa tutto senza esculsione di colp… anzi di tasti!


lasciate pure qualche commento.

A presto…


"Uno dei piaceri della vita
è fare ciò che la gente dice che non puoi fare"

Anonimo

04 aprile 2007

Sanjaya's Chariot

Avete presente quando nel giorno del compleanno chiedono "esprimi un desiderio!"?
Io esprimerei il seguente: avere una voce come questo ragazzino qui ;)...
guarda il video.



Ciò non vuol dire che non sia contento della mia!
A presto.

06 marzo 2007

promemoria

Questo "promemoria" che ho messo (e terrò per un po’ di tempo) sul desktop del mio notebook, mostra la sostanziale differenza tra le persone guidate dalle emozioni, e quelle invece guidate dal carattere …perché tutti dovremmo essere leaders: soprattutto di noi stessi.
(Per capirne il senso vi consiglio di leggere il primo punto della prima parte, il primo punto della
seconda e così via...)

PERSONE GUIDATE DALLE EMOZIONI
-Stanno bene quindi fanno le cose giuste.
-Sono guidate dalla comodità.
-Prendono decisioni basate sulla popolarità.
-Controllano l'azione con l'atteggiamento.
-Vedono quindi credono.
-Aspettano lo slancio.
-Chiedono:"quali sono i miei diritti?".
-Cedono quando sorgono i problemi.
-Sono lunatiche.
-Sono seguaci.

PERSONE GUIDATE DAL CARATTERE
-Fanno le cose giuste quindi stanno bene.
-Sono guidate dall'impegno.
-Prendono decisioni baste sui principi.
-Controllano l'atteggiamento con l'azione.
-Credono, quindi vedono.
-Creano lo slancio.
-Chiedono:"quali sono le mie responsabilità?".
-Vanno avanti quando sorgono i problemi.
-Sono affidabili.
-Sono leader.

a presto...

02 dicembre 2006

Traguardo

Ho raggiunto le mie prime 100 visite.
sono un pò emozionato, se si trattasse di un
videogame direi di aver raggiunto il primo livello,
ma la vita non è un videogame,
la vita è solo ciò che noi scegliamo che essa sia.
Se scegliamo di perdere, perderemo.
Se scegliamo di vincere, vinceremo.

cmq ringrazio tutti quelli che hanno [e avranno!!]
il "coraggio" di leggermi.

Saluti.
A presto...

07 novembre 2006

"affettuosa" iniziativa

Sul portale di yahoo proprio oggi ho letto di una iniziativa intrapresa a Shangai,in cui un gruppo di persone si sono attivate per offrire degli abbracci gratuiti e spontanei a ignari passanti di una delle strade più affollate della città.

Un pò di tempo fa mi è capitato di intraprendere un [lungo] viaggio in Argentina (in uno di questi post racconterò qualche esperienza in quel paese) dove ho potuto notare che l'abbraccio è qualcosa di assolutamente normale.
A differenza degli Italiani, che il più delle volte si limitano a semplici e spesso
forzate strette di mano, gli argentini sono gente che il calore umano ce l'hanno nel sangue e non hanno vergogna di mostrarlo.
Certo esistono anche abbracci "di circostanza", o fatti per dare spettacolo,ma quella dell'abbraccio è un'esperienza che purtroppo abbiamo perso
(o non abbiamo mai avuto), e che potremmo prendere se solo avessimo più volontà di far "crescere" i nostri rapporti umani e più voglia di essere uniti.

"Qualsiasi cosa abbia smesso di crescere sta iniziando a morire."
Rick Joyner

...a presto.